 |
Campello Monti è un piccolo paese situato a 1305 metri s.l.m. nel versante meridionale alpino ‑ zona del Monte Rosa ‑ dove circa seicento anni fa un esiguo gruppo di contadini-pastori vallesani, provenienti da Rimella, in Valsesia, dette vita ad un modello di sviluppo non solo economico ma anche culturale, oggetto di crescente interesse da parte degli studiosi.
|
Attualmente il paese è disabitato in inverno, mentre nella bella stagione riprende la sua vita normale.
Costituisce la base di interessanti itinerari di grande valore naturalistico e paesaggistico, ed è posto tappa della Grande Traversata delle Alpi (GTA).
Campello Monti si può raggiungere comodamente sia da Milano, da Torino o da Genova rispettivamente con la A8 (l’autostrada “dei laghi”) o la A26 (Voltri/Sempione). Usciti a Gravellona Toce, ci si dirige a Omegna (sul lago d’Orta), e da lì, risalendo l’intera Valle Strona, in circa un’ora si giunge a Campello.
|
 |
---------------------
Come raggiungere Campello (dal sito del Comune)
Campello da satellite (Google Maps)
>>> Altre notizie su Campello:
>>> Cenni sull’origine walser di Campello
>>> La lingua walser: il tittschu
>>> I dintorni di Campello
>>> L’interessante geologia della zona
>>> Le feste
>>> I Convegni di Studio